Benvenuti!
Il MAR di Castro racconta vicende che si svolgono lungo vari millenni, sin dalla più remota Preistoria. Le nobili stanze del Castello ospitano oggi preziosi reperti ma il sottosuolo di Castro contiene ancora tante testimonianze della sua storia che gli scavi porteranno certamente alla luce nei prossimi anni. Il Museo ha dunque un carattere dinamico e può essere considerato piuttosto un Cantiere museale in divenire, pronto ad accogliere nuovi reperti che potranno completare anche alcune opere oggi lacunose, come i fregi in pietra leccese che recano i più antichi esempi dello stile barocco finora conosciuti nell’arte antica. Il MAR sarà come il polmone che permetterà ad un territorio così ricco di storia di respirare, comunicando così ai visitatori il fascino e la bellezza della sua Cultura e del suo impareggiabile paesaggio.
Il Museo - Una presentazione
Il Percorso
Accesso
Contatti
News
Letture
Castro, dal passato al presente
Orario Estivo di apertura con orario continuato
venerdì 1 luglio 2022
Si dà avviso che dal 1° luglio al 31 agosto il Museo è aperto, con orario continuato, dalle 10 alle 23. ... Continua a leggere →
Castrum Minervae. Il santuario sul mare - Conferenza online
giovedì 26 maggio 2022
Mercoledì 25 maggio, alle ore 18:00, per la serie “Taras e i doni del mare. Oltre la mostra. Conversazioni sul mare e le sue risorse“, è stata trasmes... Continua a leggere →
Castro, il primo approdo in Italia!
domenica 30 gennaio 2022
È un itinerario culturale certificato dal Consiglio d’Europa “La Rotta di Enea” che a Roma, nel Parco Archeologico del Colosseo, attraverso l’associaz... Continua a leggere →
Progetto del MArTA per una mostra speciale dedicata alle scoperte nel Santuario di Atena a Castro
sabato 29 gennaio 2022
Il 28 gennaio 2022 la dott.ssa Eva Degl'Innocenti, Direttrice del MArTA, Museo Archeologico Nazionale di Taranto, ha visitato Castro, gli scavi archeo... Continua a leggere →